Reti

Results: 614



#Item
21

Automi e reti di Petri I pre-esame - A.A. 2004–05 27 Novembre 2004 Esercizio 1 (6 punti). Si definisca il concetto di specifica nella teoria del controllo supervisivo e si discuta cosa si intende per specifica controll

Add to Reading List

Source URL: www.diee.unica.it

Language: Italian - Date: 2004-11-27 07:59:37
    22

    Automi e reti di PetriEsiti seconda prova e voto finale CN Matr AD

    Add to Reading List

    Source URL: www.diee.unica.it

    - Date: 2018-06-04 14:56:04
      23

      Automi e reti di Petri II Prova Scritta — 19 Dicembre 2008 Eserciziopunti) Si risponda alle seguenti domande. (a) (5 punti) Si dia un esempio di una rete marcata con almeno due posti e almeno due transizioni ch

      Add to Reading List

      Source URL: www.diee.unica.it

      Language: Italian - Date: 2008-12-18 20:59:52
        24

        Seminario “Reti eterogenee nel contesto 5G: potenzialità e prospettive” Gestione dello spettro: problemi aperti in vista del 5G Scuola Superiore di Specializzazione

        Add to Reading List

        Source URL: www.isticom.it

        Language: Italian - Date: 2016-02-12 07:44:56
          25

          Automi e reti di Petri I Prova Scritta — 20 aprile 2018 Eserciziopunti) L’automa finito non deterministico G = (X, E, ∆, x0 , Xm ) ha la seguente struttura: X = {x0 , x1 , x2 , x3 , x4 , x5 }; ∆=

          Add to Reading List

          Source URL: www.diee.unica.it

          Language: Italian - Date: 2018-04-20 11:38:19
            26

            Automi e reti di Petri — Esercitazione 3 3 aprile 2017 Esercizio 1. Dato l’alfabeto E = {a, b} si consideri l’espressione regolare a(a + bb)∗ bb. (a) Determinare se le seguenti parole appartengono al linguaggio L

            Add to Reading List

            Source URL: www.diee.unica.it

            Language: Italian - Date: 2017-04-02 15:54:30
              27

              Automi e reti di Petri — Esercitazione 2 18 marzo 2015 Esercizio 1. È dato l’automa finito non deterministico G = (X, E, ∆, x0 , Xm ) in figura. x0

              Add to Reading List

              Source URL: www.diee.unica.it

              Language: Italian - Date: 2015-03-18 08:42:24
                28

                Seminario “Reti eterogenee nel contesto 5G: potenzialità e prospettive” Il problema dell’ottimizzazione: costi, energia, capacità Scuola Superiore di Specializzazione

                Add to Reading List

                Source URL: www.isticom.it

                Language: Italian - Date: 2016-02-12 07:44:22
                  29

                  Automi e reti di Petri II Prova Scritta — 1 maggio 2018 Si consideri la rete marcata in figura. t2

                  Add to Reading List

                  Source URL: www.diee.unica.it

                  Language: Italian - Date: 2018-05-29 09:36:08
                    30

                    Automi e reti di Petri — Esercitazione 6 6 Dicembre 2011 Esercizio 1. Si consideri la rete posto/transizione in figura. t1 p1

                    Add to Reading List

                    Source URL: www.diee.unica.it

                    Language: Italian - Date: 2011-12-06 11:02:50
                      UPDATE